Skip to Content
Europrogettazione a Bruxelles

EDIZIONE 2018-2019 da Ottobre 2018

Main Menu
  • Home
  • CHI SIAMO E COSA NON SIAMO
  • Cos’è il MASTER PROGRAMME
  • A CHI SI RIVOLGE
  • STRUTTURA E PROGRAMMA
  • I NOSTRI 10 PUNTI DI FORZA
  • COSA CI DISTINGUE
  • PERSONAL DEVELOPMENT
  • COSA DICONO DI NOI
  • DOCENTI
  • QUOTA DI ISCRIZIONE
  • TUTTI I PAESI IN CUI ABBIAMO ESPERIENZA
  • CLIENTI DELLA FORMAZIONE
  • FAQ
  • NEWS
  • Graduates

STRUTTURA DEL MASTERPROGRAMME

Un MasterProgramme, due indirizzi   Il MasterProgramme in Europrogettazione si compone di una sezione comune che illustra le basi della progettazione europea, al termine della quale viene proposta la scelta tra due indirizzi: EuroM-European Project Design and Management o InnoM-Innovation Management.  Entrambe le sezioni vengono svolte attraverso modalità fortemente pratiche eRead More

EUROPEAN PROJECT DESIGN AND MANAGEMENT

Dopo la prima sezione comune del MasterProgramme dedicata al funzionamento dei programmi europei e alla progettazione, il programma prevede la scelta tra due indirizzi distinti. L’indirizzo European Project Design and Management –EuroM– approfondisce in maniera specifica le tematiche dell’Europrogettazione già delineate nella prima sezione del Masterprogramme. Il programma prevede approfondimentiRead More

INNOVATION MANAGEMENT

  Dopo la prima sezione comune del MasterProgramme dedicata al funzionamento dei programmi europei e alla progettazione, il programma prevede la scelta tra due indirizzi distinti. L’indirizzo Innovation Management –InnoM- ha come finalità lo sviluppo di competenze per la gestione  dell’innovazione in uno scenario internazionale in forte evoluzione. L’analisi deiRead More

PROJECT WORK

Un periodo di Project Work completa il percorso formativo ed è dedicato ad una ricerca / progetto individuale, concordata di concerto tra il partecipante e il suo tutor. Alcuni esempi di Project Work: – redazione di un report ad esempio su una specifica politica europea – approfondimento di un programmaRead More

EVENTI

  Nel corso dello svolgimento del MasterProgramme è prevista la partecipazione a diversi eventi europei, per familiarizzarsi con questa opportunità di approfondimento e networking. Durante il Master Programme è prevista la partecipazione alla European Week of Regions and Cities, il principale evento dedicato alla Politica di Coesione organizzato dalla Commissione europeaRead More

VISITE

  Il programma include una serie di visite alle Istituzioni europee o ad altre organizzazioni presenti a Bruxelles. Le visite hanno lo scopo di approfondire argomenti specifici direttamente presso i servizi della Commissione europea. Permettono di visitare le Istituzioni e comprenderne meglio il ruolo, la composizione e il funzionamento; approfondire laRead More

I FONDI STRUTTURALI: PROGRAMMAZIONE 2021-2027

Il modulo illustra in maniera approfondita la struttura, i contenuti e le modalità di funzionamento dei Fondi Strutturali nella programmazione 2021-2027; esamina le modalità di gestione e il ruolo degli Stati membri nella programmazione e gestione dei Fondi. Analizza le opportunità concrete offerte dai Fondi Strutturali, dedicando spazio adeguato alleRead More

PROGRAMMI A GESTIONE DIRETTA

Il modulo approfondisce la conoscenza dei programmi di finanziamento a gestione diretta, inclusi i programmi di cooperazione esterna. Identifica e illustra la struttura dei programmi, le modalità di accesso; la normativa alla base dei programmi e la documentazione necessaria alla presentazione delle proposte. Vengono analizzati alcuni dei programmi principali. UnaRead More

IMPIANTO ISTITUZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA, STRATEGIE E POLITICHE COMUNITARIE

Il modulo illustra i punti essenziali dell’evoluzione europea, la funzione delle diverse istituzioni e il loro ruolo nella definizione e gestione delle politiche e dei programmi europei L’analisi della strategia EU2020 e delle politiche europee che ne derivano costituisce la base per l’esame delle diverse opportunità di finanziamento in ambitoRead More

WORKSHOP: PROGETTARE CON L’APPROCCIO PCM

Il workshop permette di mettere in pratica i concetti e gli strumenti acquisiti nel corso del modulo dedicato al PCM. In gruppi, i partecipanti sviluppano una idea progettuale seguendo le fasi e la logica dell’approccio PCM. Sviluppano e redigono il relativo Logical Framework.

WORKSHOP “DEFINIZIONE DEL BUDGET DI PROGETTO”

Il workshop permette ai partecipanti di applicare concetti e strumenti messi a punto nel corso del modulo “Budget”. I partecipanti, in gruppi, sviluppano un budget di progetto sulla base dei formulari e delle regole finanziarie reali di un programma esistente, identificando le voci di costo e i metodi per laRead More

WORKSHOP: PROGETTARE NEI FONDI STRUTTURALI

Il Workshop simula la progettazione di un intervento nel quadro dei Fondi Strutturali. In gruppi, i partecipanti sviluppano la struttura e le linee principali di un progetto che tiene conto delle specificità di questi finanziamenti. Ciascun gruppo prepara una presentazione del progetto, che sarà oggetto di valutazione e analisi.

WORKSHOP: SHOCK THERAPY

Il modulo segue il Workshop di progettazione ed è focalizzato sulla presentazione, analisi e valutazione delle proposte sviluppate con la struttura del gioco di ruolo. I partecipanti assumono il ruolo di valutatori delle proposte, identificando gli elementi positivi e negativi dei progetti, sotto la guida del docente (valutatore per laRead More

WORKSHOP: PROGETTAZIONE

Nel corso del Workshop i partecipanti vengono divisi in gruppi con l’obiettivo di identificare una idea progettuale e sviluppare la struttura di una proposta utilizzando strumenti e tecniche illustrati nel corso del modulo di progettazione, usando come guida lo schema di un formulario reale per definire obiettivi, risultati, ruolo deiRead More

MASTER PROGRAMME 2021

Business Explainer 1 on Biteable.

Navigazione articoli

OLDER ENTRIES
© 2022: Europrogettazione a Bruxelles | SnowFall Theme by: D5 Creation | Powered by: WordPress